Quante volte ti sei chiesto: perché proprio cinque confetti nelle bomboniere? È una tradizione che tutti seguiamo, ma pochi conoscono davvero il significato. Spoiler: non è un numero a caso, e sapere il perché può rendere il tuo evento ancora più speciale e consapevole.
Il significato dei 5 confetti
La tradizione dei 5 confetti ha origini antiche e affonda le radici nella cultura italiana e in parte anche greca e mediorientale. Ogni confetto rappresenta un augurio per chi lo riceve. I cinque significati classici sono:
-
Salute
-
Felicità
-
Fertilità
-
Lunga vita
-
Ricchezza
Offrendo 5 confetti, si dona simbolicamente un augurio completo, un gesto ricco di significato che rende la bomboniera qualcosa di più di un semplice regalo.
Quando e dove si usa questa tradizione?
È tipica di:
-
Matrimoni
-
Battesimi
-
Comunioni e Cresime
-
Lauree
-
Anniversari
In ogni occasione, i 5 confetti diventano parte integrante del rito. Possono essere inseriti in un sacchettino, una scatolina o un contenitore decorativo, da accompagnare a un bigliettino personalizzato.
Confetti classici o moderni?
La tradizione vuole che siano bianchi e mandorla, ma oggi si può osare con gusti e colori più moderni senza perdere il valore simbolico:
-
Per i matrimoni: bianco, panna, oro
-
Per battesimi: rosa o azzurro pastello
-
Per lauree: rosso
-
Per anniversari: argento o oro
-
Per comunioni: tonalità delicate come avorio o pesca
Puoi anche usare confetti con ripieno morbido o aromatizzati, mantenendo però sempre il numero 5, per rispettare la simbologia originale.
Un tocco in più: personalizzarli
Un’idea carina è aggiungere un confetto con la lettera iniziale del nome, oppure inserire un mix con un cuoricino o un simbolo. Basta poco per rendere ogni bomboniera unica.
Dove trovare i confetti giusti?
Su La Confettata Online trovi confetti per ogni occasione, in tantissime varianti: classici, ripieni, colorati, personalizzati. E ovviamente puoi ordinare tutto in confezioni già pensate per comporre bomboniere perfette, con i famosi cinque confetti.