Il confetto non è solo una golosità: è un piccolo scrigno di tradizione, simbolo di momenti importanti, protagonista immancabile di matrimoni, battesimi, lauree e tante altre occasioni speciali. Ma ti sei mai chiesto da dove arriva il confetto? E perché è diventato il dolce cerimoniale per eccellenza?
Come nasce il confetto?
Le sue origini risalgono addirittura all’antica Roma. Già allora si usava rivestire semi di coriandolo con uno strato di miele indurito, per ottenere una sorta di confetto rudimentale. Il nome stesso, confetto, deriva dal latino “conficiere”, che significa “preparare”, “fabbricare”.
Con il tempo, il miele è stato sostituito dallo zucchero (arrivato in Europa nel Medioevo), dando vita alla versione moderna: una mandorla avvolta da uno strato di zucchero croccante. Oggi esistono mille varianti: con cioccolato, frutta, liquore, gusti gourmet, ma la struttura base resta sempre quella.
Perché si regalano i confetti alle cerimonie?
Il confetto è un simbolo. Ogni suo elemento ha un significato profondo:
-
La mandorla rappresenta la vita, con il suo sapore dolce-amaro;
-
Lo zucchero è il rivestimento delle emozioni: rende dolce ciò che è complesso;
-
Il numero 5 (di confetti in ogni bomboniera) è portafortuna: simboleggia salute, felicità, fertilità, lunga vita e ricchezza.
È per questo che i confetti vengono offerti in tutte le occasioni che segnano una nuova fase della vita: matrimonio, nascita, comunione, cresima, laurea.
Curiosità e tradizioni italiane
L’Italia è famosa nel mondo per la qualità dei suoi confetti. La patria indiscussa? Sulmona, in Abruzzo, dove la tradizione confettiera è antica e artigianale. Qui nascono anche i famosi confetti decorati a forma di fiore, realizzati a mano.
In molte regioni, esiste la tradizione del lancio dei confetti durante le nozze, o l’uso del confetto singolo avvolto nel tulle per la nascita, con colori diversi: bianco per il matrimonio, rosa o azzurro per la nascita, rosso per la laurea, verde per la speranza (cresima o comunione), oro e argento per anniversari importanti.
Il confetto è molto più di un dolce: è un simbolo di augurio, festa e condivisione. Dietro ogni bomboniera si nasconde una storia, un significato, un’emozione da portare con sé.
E se stai organizzando il tuo evento, non dimenticare di scegliere confetti che raccontino davvero qualcosa di te.
Scopri di più sul nostro blog!